Skip to content


Concerti

Concerts, where reality meets limitations, and being live you miss the precision and immersion that you get when listening with headphones. Where the coughs of the NPCs impede attention. Where the program is what it is and cannot be changed, where the presence of the others adds nothing except annoyance. Where the classical instrument is far away and therefore is heard at low volume, or is amplified (and therefore distorted) and so you may as well stay at home. Where the variations and inaccuracies add nothing to the studio version. Or, in bigger situations, where you party, and the music takes a back seat.

Enough of that. Anyway, here are some that I attended.


I concerti, dove la realtà incontra le limitazioni, e dal vivo si rimpiange la precisione e l’immersione dell’ascolto in cuffia. Dove i colpi di tosse degli NPC impediscono l’attenzione. Dove il programma è quello che è e non si può cambiare, dove la presenza dell’altro nulla aggiunge se non il fastidio. Dove lo strumento classico è lontano e quindi si sente a basso volume, oppure è amplificato (e perciò distorto) e allora tanto valeva stare a casa. Dove le variazioni e le imprecisioni nulla aggiungono alla versione in studio. O, in contesti più grandi, dove si fa festa, e la musica passa in secondo piano.

Comunque, qui, alcuni a cui ho assistito.

Indice

  1. 2023/04/23 - Organo e coro al Duomo di Monfalcone
  2. 2023/04/15 - "La musica in scena" - Teatro di Monfalcone, stagione 2022-2023 - Evento speciale conclusivo - Dimitri Candoni, pianoforte, Hommage Ă  Maurice Ravel
  3. 2023/03/17 – "Da Vienna a Parigi", violoncello e piano
  4. 2023/03/12 – Nicolò Sari, organo, Chiesa B.V. Marcelliana, Monfalcone
  5. 2022/07/29 – Dimitri Candoni esegue Ravel, Staranzano
  6. 2022/07/24 – Live concert "L’Anima del Jazz" ("The Soul of Jazz")
  7. 2022/07/14 – Madame live, Grado (GO)
  8. 2021/08/20 – Concerto “A Liszt Recital”, Maestro Dimitri Candoni, Monfalcone (GO), piazzetta Unità d’Italia
  9. 2017/08/11 – Nei Suoni dei Luoghi
  10. 2016/10/26 – “Jazz&Wine of Peace XIX” – Jan Garbarek Group, Cormòns
  11. 2016/07/28 – Nena Rion, Villa Sbruglio Prandi
  12. 2016/01/17 – Concerto di organo e tromba, Duomo di Sant’Ambrogio, Monfalcone
  13. 2015/10/23 – Nei Suoni dei Luoghi
  14. 2015/09/06 – Nei Suoni dei Luoghi
  15. 2015/08/28 – Aquileia, organo Zanin, Luca Scandali – Johann Sebastian Bach
  16. 2015/08/23 – Dimitri Candoni, pianoforte, Chiesa di San Paolino, Sdraussina-Poggio Terza Armata
  17. 2015/08/22 – Nei Suoni dei Luoghi
  18. 2015/08/02 – Nei Suoni dei Luoghi
  19. 2015/07/31 – Nei Suoni dei Luoghi
  20. 2015/07/23 – Nei Suoni dei Luoghi
  21. 2015/07/19 – Nei Suoni dei Luoghi
  22. 2015/07/10 – Shiqi Qiao (soprano), Dimitri Candoni (organo Nachini), chiesa di Santa Elisabetta, Fogliano (GO)
  23. 2015/03/07 – “Gorizia Classica” – Riccardo Bozolo, Borgo Castello
  24. 2015/02/28 – “Gorizia Classica” – Silvia Tessari, Borgo Castello
  25. 2015/02/21 – “Gorizia Classica” – Sebastián Beltramini
  26. 2015/02/14 – “Gorizia Classica” – Ensemble Barocco Sans Souci (Giuseppe Nalin, oboe barocco, e Pier Luigi Polato, arciliuto), con “Sonate inedite nella Dresda del Settecento”
  27. 2015/02/07 – “Gorizia Classica” – Filippo Balducci, appassionato interprete e studioso di Skrjabin, in occasione del 100° anniversario del compositore; Borgo Castello
  28. ? – Daniele D’Agaro e U.T. Gandhi, Caffè Emopoli, Gradisca d’Isonzo
  29. 2014/12/20 – Trio Euterpe, stessi pezzi di Mariano del Friuli, stavolta ai Musei provinciali di Gorizia, Borgo Castello
  30. 2014/11/23 – “Una voce dalla Cina” – Musei provinciali di Gorizia, Borgo Castello
  31. 2014/10/26 – Dimitri Candoni, Gorizia classica, Borgo Castello
  32. 2014/09/15 – Ultimo concerto al circolo del bel canto Museo Beniamino Gigli, Monfalcone (GO)
  33. 2014/08/05 – Trio Euterpe, chiesa di San Gottardo, Mariano del Friuli (UD)
  34. 2014/08/02 – “Il Settecento Veneziano nella musica d’organo”, Dimitri Candoni, chiesa di Santa Elisabetta, Fogliano (GO)
  35. 2014/??/?? – “Il Settecento Napoletano nella musica d’organo”, Dimitri Candoni, chiesa di Santa Elisabetta, Fogliano (GO)
  36. 2014/08/01 – Quartetto d’archi dal conservatorio Tomadini di Udine, Cortile del Municipio, Turriaco
  37. 2014/07/28 – Requiem di Mozart in chiesa a S. Pier
  38. 2014/07/26 – Stefano Bollani, piano solo, Teatro Nuovo Giovanni da Udine
  39. 2014/07/21 – Rachmaninoff, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (UD)
  40. 2014/07/12 – Francesco Bearzatti, in memoria di Charlie Haden, trattoria “Al Poeta”, San Martino del Carso
  41. 2014/06/02 – Bruno Mereu – “Sala Incontro” della chiesa di San Rocco, Gorizia
  42. 2013/12/23 – Concerto mio, kek
  43. 2013/07/21 – Simone Zanchini, “My Accordion’s Concept”, Chiesetta di Santa Maria in Monte, Fogliano Redipuglia (GO)
  44. 2013/07/01 – Museo B. Gigli, Strauss & Schubert; Dimitri Candoni
  45. 2012/03/08 – “Musica e musicisti russi”, “Sala Incontro” della chiesa di San Rocco, Gorizia
  46. 2009/08/14 – Jan Garbarek group, Carniarmonie, Teatro Candoni, Tolmezzo – Scaletta del disco “Dresden”
  47. 2004/08/14 – Stefano Bagat, Organo, Concerto per San Rocco – Chiesa di San Rocco, Turriaco
  48. Altri concerti al Gigli (Dimitri Candoni, pianoforte)
    1. ????/09/09
    2. ????/09/15
    3. 2014/06/05
    4. 2014/05/03 – Le stagioni del lied
    5. ? – “Partendo da Mozart…”
    6. 02/03 – Voce e pianoforte
    7. ????/01/20 – “I colori del ‘900”
    8. 2013/11/11 – “Chopin: Classicismo e anima romantica”
    9. ?
    10. ? – “Viaggio nel tempo”

2023/04/23 – Organo e coro al Duomo di Monfalcone

Concerti per organo – Duomo di Monfalcone, ingresso libero.
Coro Polifonico Antonio Foraboschi di Palazzolo dello Stella (UD).
Roberto De Nicolò, direttore.
Daniele Toffolo, organo.

Widor e dintorni. Percorso lungo il novecento storico e contemporaneo.

(Direct link to the video[🡕]) Audio del concerto

[…]

[…]

2023/04/15 – “La musica in scena” – Teatro di Monfalcone, stagione 2022-2023 – Evento speciale conclusivo – Dimitri Candoni, pianoforte, Hommage à Maurice Ravel

Maurice Ravel (1875 – 1937)

Foto del pianoforte
Terza fila, aspettando il pianista

Pulizia, precisione, a proprio agio sul palco, ottime dinamiche, gruppi irregolari come acqua.
Peccato che probabilmente un autobus ha scaricato una cinquantina di pazienti geriatrici affetti da reflusso gastrico: entrata due euro, evidentemente entrano cani e porci, anche gente che in realtà non gli interessa di musica ed era lì per caso. Dev’essere brutto non avere il controllo del proprio corpo e della propria mente, e avere paura dell’arte e del silenzio; vite di infinita ansia.
Nonostante ciò sono riuscito a godermi il concerto: il pianoforte a coda senza amplificazioni, in teatro, ascoltato dalla terza fila, non lo batte nessuno.

2023/03/17 – “Da Vienna a Parigi”, violoncello e piano

Antoni Orlowski (Polonia), violoncello Mizuho Furukubo (Giappone), pianoforte

Quarta fila. Bravissimi entrambi.

Foto del pianoforte
Ben piazzati in quarta fila

2023/03/12 – Nicolò Sari, organo, Chiesa B.V. Marcelliana, Monfalcone

“Concerti per organo”, Domenica 12 marzo 2023, ore 16.00, Chiesa B.V. Marcelliana, Monfalcone

Chiaroscuri sonori: un viaggio nell’Europa musicale tra settecento e ottocento; Nicolò Sari, organo Beniamino Zanin 1930

Nicolò Sari
Nicolò Sari

Concert picture 1
Concert picture 2
Concert picture 3
Concert picture 4
Concert picture 5

2022/07/29 – Dimitri Candoni esegue Ravel, Staranzano

Concert picture 1
Concert picture 2

2022/07/24 – Live concert “L’Anima del Jazz” (“The Soul of Jazz”)

Jan Garbarek e Paolo Fresu (per la prima volta insieme), Trilok Gurtu, Carlo Cantini – No Borders Music Festival 2022 (27th edition), Laghi di Fusine, Tarvisio (UD)

Aprire il video su YouTube per una migliore visione, e leggere la descrizione.
Please open the video on YouTube for a better fruition and read its description.

(Direct link to the video[🡕])

Mie foto / My pictures[🡕]

2022/07/14 – Madame live, Grado (GO)

(Direct link to the video[🡕]) Madame live, Grado (GO); from one of my YouTube channels

Concert picture 1
Concert picture 2
Concert picture 3

Foto concerto da Azalea[🡕]

2021/08/20 – Concerto “A Liszt Recital”, Maestro Dimitri Candoni, Monfalcone (GO), piazzetta Unità d’Italia

(Direct link to the video[🡕])

Concert picture 1
Concert picture 2
Concert picture 3

2017/08/11 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

2016/10/26 – “Jazz&Wine of Peace XIX” – Jan Garbarek Group, Cormòns

2016/07/28 – Nena Rion, Villa Sbruglio Prandi

Delusione.

Probably the worst concert I’ve ever attended. It is unclear to me why she chose the original version of Rachmaninoff’s second sonata, but it ended up in a total disaster. I didn’t even recognize the piece at some points. I was waiting for the “good parts”, but they never came. Embarrassing. Colossal and historical pieces like that should be left to top-notch professionals, that are technically perfect and that understand Russian music, like Todd Yaniw.

2016/01/17 – Concerto di organo e tromba, Duomo di Sant’Ambrogio, Monfalcone

Organo Zanin. Diego Cal, tromba, Manuel Tomadin, organo.

2015/10/23 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

Non vorrei sbagliarmi, ma credo si sia trattato del primo concerto al buio in assoluto del festival; ora lo ripropongono ogni anno, nel medesimo istituto, con diversi artisti.

È stata un’esperienza decisamente inusuale; il suono del violoncello nel buio totale. La stanza era stata isolata perfettamente, tanto che l’unica cosa che si poteva percepire, e solo nei primi minuti, era il flebile colore violaceo del gas della lampada neon sul soffitto, spenta.

2015/09/06 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

Molto brava. Dolcissima l’aria di Bach “Schafe können sicher weiden”, che già conoscevo, e che ha riproposto come bis.

2015/08/28 – Aquileia, organo Zanin, Luca Scandali – Johann Sebastian Bach

2015/08/23 – Dimitri Candoni, pianoforte, Chiesa di San Paolino, Sdraussina-Poggio Terza Armata

2015/08/22 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

Uno dei più bei concerti. L’inimitabile suono del violoncello dentro una piccola chiesetta.

2015/08/02 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

Zanchini, che già avevo visto nel 2013, è un mostro; ma il tocco di classe era certamente la tuba.

2015/07/31 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

Gli successe di tutto, povero. Prima le campane della chiesa attaccata al palco, poi l’aereo passato essattamente sopra, poi l’impianto di amplificazione che smette di funzionare, quindi la piantana luci che mancava poco gli cadesse in testa. Nonostante tutta questa follia, è stato comunque piacevole, specialmente la sonata di Liszt.

2015/07/23 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

Bellissimo concerto. Formidabile la fantasia di Papandopulo.

2015/07/19 – Nei Suoni dei Luoghi

Pagina dell’opuscolo

Bravissimo.

2015/07/10 – Shiqi Qiao (soprano), Dimitri Candoni (organo Nachini), chiesa di Santa Elisabetta, Fogliano (GO)

Prima parte:

Seconda parte (organo solo):

Terza parte:

2015/03/07 – “Gorizia Classica” – Riccardo Bozolo, Borgo Castello

2015/02/28 – “Gorizia Classica” – Silvia Tessari, Borgo Castello

2015/02/21 – “Gorizia Classica” – Sebastián Beltramini

Bello Musorgskij dal vivo.

2015/02/14 – “Gorizia Classica” – Ensemble Barocco Sans Souci (Giuseppe Nalin, oboe barocco, e Pier Luigi Polato, arciliuto), con “Sonate inedite nella Dresda del Settecento”

Simpaticissimi e appassionati.

L’Ensemble Barocco Sans Souci
L’Ensemble Barocco Sans Souci

Raccontarono anche il divertente aneddoto:

Un musicista dell’epoca esigeva, in uno spartito, anche i numeri a un basso continuo; Vivaldi, scocciato, aggiunse i numeri, ma anche l’annotazione: “per i collioni” (sic, ant.).


Sonate inedite per oboe e arciliuto nella Dresda del Settecento

Le composizioni in programma, inedite, provengono da manoscritti conservati nell’area di Dresda e Berlino dove l’oboe è specificatamente indicato da ogni autore. L’accompagnamento del basso realizzato dal solo arciliuto, permette di cogliere nei dettagli ogni più piccola sfumatura espressiva, grazie alle caratteristiche dello strumento.

L’arciliuto nasce nel XVII secolo con la precisa funzione di basso continuo ma possiede anche una discreta quantità di musica solistica che si spinge fino alla metà del XVIII secolo. Interessante è la produzione a stampa, 1718, del liutista romano Giovanni Zamboni Romano. Sonate in uno stile italiano che richiama Corelli e uno stile tedesco che ricorda il grande Sylvius Leopold Weiss (che fu a Roma tra il 1708 e 1714), un interessante collegamento tra la musica italiana e lo stile di Dresda.

2015/02/07 – “Gorizia Classica” – Filippo Balducci, appassionato interprete e studioso di Skrjabin, in occasione del 100° anniversario del compositore; Borgo Castello

Filippo Balducci
Filippo Balducci

Spettacolo puro.

Programma:

Omaggio a Skrjabin nel centenario della morte: ÂŤSkrjabin: epigono di Chopin o compositore del futuro?Âť

Presi poi un disco suo:

Filippo Balducci – Skrjabin CD – Photo 1
Filippo Balducci – Skrjabin CD – Photo 2
Filippo Balducci – Skrjabin CD – Photo 3
Filippo Balducci – Skrjabin CD – Photo 4

? – Daniele D’Agaro e U.T. Gandhi, Caffè Emopoli, Gradisca d’Isonzo

2014/12/20 – Trio Euterpe, stessi pezzi di Mariano del Friuli, stavolta ai Musei provinciali di Gorizia, Borgo Castello

2014/11/23 – “Una voce dalla Cina” – Musei provinciali di Gorizia, Borgo Castello

Soprano: Qiao Shiqi; pianista: Dimitri Candoni

2014/10/26 – Dimitri Candoni, Gorizia classica, Borgo Castello

2014/09/15 – Ultimo concerto al circolo del bel canto Museo Beniamino Gigli, Monfalcone (GO)

Ultimo concerto al Gigli

2014/08/05 – Trio Euterpe, chiesa di San Gottardo, Mariano del Friuli (UD)

Trio Euterpe

Arianna Russolo, Serena Michelin (flauto), Dimitri Candoni (pianoforte).

2014/08/02 – “Il Settecento Veneziano nella musica d’organo”, Dimitri Candoni, chiesa di Santa Elisabetta, Fogliano (GO)

Prove (video dai Campanari Bisiachi): Pescetti – Sonata I in Do minore per organo, mvt. I: Vivace e maestoso (uno dei pezzi per l’organo che amo di più)

Prima del concerto ho avuto il privilegio di suonare sull’organo Nachini (1730), eseguendo (male) il “Largo in sol minore” attribuito a Giuseppe Tartini.

Organo Nachini
Organo Nachini

2014/??/?? – “Il Settecento Napoletano nella musica d’organo”, Dimitri Candoni, chiesa di Santa Elisabetta, Fogliano (GO)

2014/08/01 – Quartetto d’archi dal conservatorio Tomadini di Udine, Cortile del Municipio, Turriaco

Meh, giovani studenti, esecuzione piatta.

2014/07/28 – Requiem di Mozart in chiesa a S. Pier

Coro del Requiem mozartiano.
Orchestra dell’Opera giocosa del FVG.

2014/07/26 – Stefano Bollani, piano solo, Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Potente il bis con Take Five.

2014/07/21 – Rachmaninoff, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (UD)

Dall’Accademia musicale di Cetinje (Montenegro): Novak Pavličić (pianoforte), Igor Pejović (violino), Igor Perazic (violoncello, a sostituire Igor Novak)

2014/07/12 – Francesco Bearzatti, in memoria di Charlie Haden, trattoria “Al Poeta”, San Martino del Carso

Accompagnato da un fisarmonicista di cui non ricordo il nome.

Eravamo su un tavolino incollato al sassofonista; fantastico. Poi fece un pezzo lamentoso, di sfogo, alla Feinberg.

2014/06/02 – Bruno Mereu – “Sala Incontro” della chiesa di San Rocco, Gorizia

Programma

Come bis ha fatto uno studio di Chopin.

2013/12/23 – Concerto mio, kek

Mio concerto

2013/07/21 – Simone Zanchini, “My Accordion’s Concept”, Chiesetta di Santa Maria in Monte, Fogliano Redipuglia (GO)

Per “Lo Spazio Attorno” de “La Settimana d’Arte in Villa”.

Incredibile cos’è riuscito a fare con uno strumento che viene spesso visto come “da sagra”: a un certo punto sembrava di sentire un organo.

2013/07/01 – Museo B. Gigli, Strauss & Schubert; Dimitri Candoni

2012/03/08 – “Musica e musicisti russi”, “Sala Incontro” della chiesa di San Rocco, Gorizia

Prima volta che ascoltai in live i due compositori. Da lì, l’amore per il pianoforte prese il volo.

La prof. Loredana Ferencich, nota come musicologa, ben conosciuta da noi per il ciclo sulla musica già svolto l’anno scorso, inizia un nuovo percorso che sarà incentrato sulla musica russa.

2009/08/14 – Jan Garbarek group, Carniarmonie, Teatro Candoni, Tolmezzo – Scaletta del disco “Dresden”

“Voy Cantando” stupì tutti quanti. Nonostante il pezzo fosse vecchio e perciò difficile da individuare, è stato fortunatamente riproposto anche nel disco.

2004/08/14 – Stefano Bagat, Organo, Concerto per San Rocco – Chiesa di San Rocco, Turriaco




Altri concerti al Gigli (Dimitri Candoni, pianoforte)

????/09/09

????/09/15

2014/06/05

2014/05/03 – Le stagioni del lied

Shiqi Ciao (soprano), Fabiana Polli (mezzosoprano), Dimitri Candoni (pianista)

? – “Partendo da Mozart…”

Paolo Pieruzzo (tenore), Dimitri Candoni (pianista)

02/03 – Voce e pianoforte

Fabiana Polli (mezzosoprano), Dimitri Candoni (pianista)

????/01/20 – “I colori del ‘900”

2013/11/11 – “Chopin: Classicismo e anima romantica”

?

? – “Viaggio nel tempo”

Evgenia Goranova (pianista e cantante), Dimitri Candoni (pianista)