Realtà virtuale
La realtà virtuale e la realtà aumentata stanno talmente indietro nello sviluppo tecnologico. Oggi siamo ancora così indietro che è ridicolo, benché comprensibile: ’sta roba è difficilissima da progettare, tiri da una parte, arriva un contro enorme dall’altra.
Come consumatori, ci spetta il peggio del peggio, con questi display che sono come vedere il mondo attraverso una fitta rete metallica. Poi, dopo un po’, gli aggeggi finiscono nei famigerati cassetti e armadi per non vedere più la luce, perché dopotutto sono solo palliativi.
Nonostante i contenuti siano il problema principale, perché nel 2023 c’è ancora solo HL:A da giocare e niente altro, il problema quello vero è che se non ti piace la RL, non ti godi nemmeno la VR, perché sono sostanzialmente la stessa cosa. Anche se puoi volare, l’esistenza è sempre l’esistenza. La realtà è noiosa, e i giochi lo sono anche di più.
E poi se sei neurodivergente hai probabilmente un’ampia e potente immaginazione che copre tutti i sensi, che è molto meglio della VR che ne copre soltanto due…